Immersioni consigliate:
lungo la foce dei fiumi presenti sul territorio e nell'area Riserva Marina Regionale istituita di recente; presenza di poseidonia, elisia, stelle marine spinose, rosse, verdi, cerianto, pinna nobilis (molto diffuse), patata di mare, anemone, cernie brune e maculate, re di triglia, tracina, murena, etc.
Nota: si parte direttamente e facilmente dalla battigia e si rimane entro la batometrica dei 18 metri;
altro sito "lo scoglio del monaco", in Località Mirto, trattasi di due grandi scogli poco distanti tra loro, alla profondità di - 12 e - 17 mt., da raggiungere in barca.
Sconti: ai corsisti che acquistano l'attrezzatura completa ed hai tesserati fipsas (possibilità di finanziamento)
Altro: nessun costo per l'immersione guidata, secondo disponibilità ci si immerge in compagnia.
Strutture ricettive consigliate
Hotel, Bed and Breakfast, case vacanze e altri alloggi