| Nome scientifico:
Thunnus alalunga |
| Famiglia:
Thunnidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
corpo simile al tonno, da cui si distingue principalmente per il particolare sviluppo delle pěnne pettorali, da cui il nome alalunga. |
| Abitudini:
pesce pelagico e migratore, č molto vorace e si nutre di ogni tipo di organismo che incontra, soprattutto pesci e crostacei. Si cattura con lenze trainate, ma anche con reti da posta e da circuizione. |
| Dimensioni:
1 mt. di lunghezza. |
| Distribuzione:
cosmopolita, č diffuso in tutto il Mediterraneo e lungo le nostre coste; piuttosto raro in Adriatico. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Thunnidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|