|

|
 |
Relitto Quintino Sella
|
| Tipo: cacciatorpediniere |
| Anno di costruzione: 1926 |
| Nazionalità: italiana |
| Lunghezza: 84,9 |
| Larghezza: 8,6 |
| Immersione: 3,15 |
| Armamento: 4 cannoni da 120/45 mm di cui due in un complesso binato sul castello di prua e gli altri a poppa, 2 mitragliatrici antiaeree da 20/70 mm, 2 mitragliatrici da 13,2 mm, 4 tubi lanciasiluri 450 e 40 mine |
| Data affondamento: 11 settembre 1943 |
| Causa dell'affondamento: siluramento da parte della motosilurante tedesca S 54 |
| Mare: Mediterraneo |
| Stato: Italia |
| Regione: Veneto |
| Provincia: Venezia |
| Località: Venezia |
| Profondità minima: 17 |
| Profondità massima: 23 |
| Tipo di immersione: ricreativa |
| Difficoltà: minima |
| Visibilità: buona |
|
|
|
|


|