|

|
 |
Relitto Sebastiano Veniero
|
| Tipo: sommergibile |
| Anno di costruzione: 1919 |
| Nazionalità: italiana |
| Lunghezza: 67 |
| Larghezza: 5,9 |
| Immersione: 3,81 |
| Armamento: in superficie: 2 cannoni da 76/40 mm
Armamento in immersione: 6 tubi lanciasiluri da 450 mm |
| Data affondamento: 26 agosto 1925 |
| Causa dell'affondamento: speronamento da parte della mc. CAPENA |
| Mare: Mediterraneo |
| Stato: Italia |
| Regione: Sicilia |
| Provincia: Siracusa |
| Località: Porto Palo di Capo Passero |
| Profondità minima: 49 |
| Profondità massima: 53 |
| Fondo: sabbia e fango |
| Tipo di immersione: tecnica |
| Difficoltà: elevata |
| Visibilità: buona / scarsa |
|
|
|
|


|