| 1. In caso di immersione in acqua molto fredda o di lavoro pesante si deve: |
a)
considerare una profondità maggiore nelle tabelle.
b)
considerare un tempo superiore nelle tabelle.
c)
nulla di quanto sopra.
|
| 2. Nella programmazione, circa i consumi in immersione, si deve considerare: |
a)
tempo, profondità e eventuale affanno.
b)
tempo, profondità, tappa di rispetto e uscita con almeno 50 atm.
c)
tempo, profondità, tappa di rispetto, uscita con almeno 50 atm ed eventuale affanno.
|
| 3. Il numero massimo di immersioni al giorno è di: |
a)
3 immersioni.
b)
2 immersioni.
c)
non c'è un limite.
|
| 4. Il nostro corpo resiste a una tensione di azoto circa doppia rispetto alla pressione, dopodichè incorreremo nella malattia da decompressione. |
a)
vero.
b)
falso, il rapporto corretto è 3 a 1.
c)
falso, il rapporto corretto è 4 a 1.
|
| 5. Le bombole devono essere controllate annualmente e collaudate: |
a)
ogni 4 anni.
b)
ogni 2 anni.
c)
dopo 4 anni per il 1° collaudo e poi ogni 2 anni.
|
| 6. Il computer subacqueo è uno strumento valido: |
a)
sostituisce tutti gli altri.
b)
è affidabile, ma solo per i professionisti.
c)
bisogna però avere anche la solita strumentazione.
|
| 7. In caso di incidente è bene contattare immediatamente: |
a)
genitori dell'infortunato.
b)
capitaneria, DAN EUROPE, pronto intervento, 116/118.
c)
presidente della società e assicurazione.
|
| 8. Per evitare sovradistensione polmonare si deve: |
a)
fare brevi apnee durante la respirazione ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
b)
non fare mai apnee durante la respirazione ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
c)
non fare mai apnee quando si usa l'A.R.A., emettere delle bollicine quando non si ha in bocca l'erogatore ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
|
| 9. Quanti litri di aria contengono i polmoni di un sub che ha capacità polmonare di 5 litri, quando è in immersione a 27 metri di profondità: |
a)
135 litri.
b)
18,5 litri.
c)
13,5 litri.
|
| 10. Per vedere in immersione i colori come in superficie: |
a)
non bisogna fare nulla.
b)
è necessario illuminarli con una torcia subacquea.
c)
è necessaria la torcia solo per il giallo.
|