| 1. Il circolo sanguigno è diviso in due parti: piccolo circolo(cuore-polmoni-cuore) e grande circolo (cuore-corpo-cuore). Le funzioni sono: |
a)
piccolo: pulire il sangue - grande: portare O2 e nutrimento e asportare CO2.
b)
piccolo: trasformare i globuli rossi in bianchi - grande: trasportare globuli rossi e bianchi.
c)
grande: pulire il sangue - piccolo: portare il nutrimento.
|
| 2. con 4.000 litri di aria si possono caricare: |
a)
2 mono da 15 litri a 123 atm.
b)
1 mono da 18 litri a 252 atm.
c)
3 mono da 10 litri a 133 atm.
|
| 3. Nella programmazione, circa i consumi in immersione, si deve considerare: |
a)
tempo, profondità e eventuale affanno.
b)
tempo, profondità, tappa di rispetto e uscita con almeno 50 atm.
c)
tempo, profondità, tappa di rispetto, uscita con almeno 50 atm ed eventuale affanno.
|
| 4. Un sub che usa 7 Kg di zavorra in acqua dolce, al mare ne dovrà usare: |
a)
9 Kg.
b)
5 Kg.
c)
gli stessi.
|
| 5. La sosta di sicurezza va effettuata: |
a)
3 minuti a 5 metri.
b)
5 minuti a 5 metri.
c)
5 minuti a 3 metri.
|
| 6. Per gonfiare un jacket di 12 litri di volume a 35 metri di profondità occorrono: |
a)
12 litri di aria a 4,5 ata.
b)
54 litri di aria (riferiti a pressione atmosferica).
c)
entrambe le risposte sono corrette.
|
| 7. La maschera deve essere: |
a)
sgrassata, riempita d'acqua e messa all'ombra prima dell'immersione.
b)
non comporta grandi problemi, quindi può essere messa ovunque.
c)
di grande visibilità, con vetro temprato e con cinghiolo fisso.
|
| 8. Circa i gas che compongono l'aria: |
a)
l'azoto è un gas inerte presente al 78% circa.
b)
l'azoto è presente nell'aria al 21% circa.
c)
l'ossigeno è presente nell'aria espirata al 4% circa.
|
| 9. Affidarsi a una buona stazione di ricarica significa evitare: |
a)
ipossia.
b)
avvelenamento da CO
c)
problemi di vario genere.
|
| 10. In caso di incidente è bene contattare immediatamente: |
a)
genitori dell'infortunato.
b)
capitaneria, DAN EUROPE, pronto intervento, 116/118.
c)
presidente della società e assicurazione.
|