Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute

Test di Teoria Subacquea

1. Per evitare sovradistensione polmonare si deve:
a) fare brevi apnee durante la respirazione ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
b) non fare mai apnee durante la respirazione ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
c) non fare mai apnee quando si usa l'A.R.A., emettere delle bollicine quando non si ha in bocca l'erogatore ed espirare durante l'eventuale risalita di emergenza.
2. L'ossigeno diventa tossico se respirato ad una pressione parziale superiore a:
a) 10 X 21% X 760 = 1.596 mmHg.
b) 2 X 100% X 760 = 1.520 mmHg.
c) in entrambi i casi.
3. Il tempon di risalita, secondo i più recenti studi:
a) va considerato come tempo di immersione.
b) non va considerato come tempo di immersione.
c) non va considerato come tempo di immersione, solo se ci si trova entro i 15 metri di profondità.
4. Quanti litri di aria contengono i polmoni di un sub che ha capacità polmonare di 5 litri, quando è in immersione a 27 metri di profondità:
a) 135 litri.
b) 18,5 litri.
c) 13,5 litri.
5. L'uso delle pinne è:
a) piegare le ginocchia, pinneggiata stretta.
b) gambe quasi tese, pinneggiata ampia e lenta.
c) indifferentamente.
6. I tessuti corporei hanno tutti lo stesso tempo di saturazione e di desaturazione:
a) vero.
b) falso.
c) vero, solo per la saturazione.
7. Cosa si deve sempre fare durante una risalita corretta:
a) pinneggiare lentamente.
b) respirare facendo brevi pause.
c) scaricare aria dal jacket e respirare senza pause.
8. L'uomo può andare sott'acqua in apnea perchè:
a) avviene una compensazione spontanea nei polmoni.
b) con l'allenamento si superano tutti i problemi.
c) l'aria che nei polmoni si comprime e la cassa toracica si riduce in proporzione, l'effetto è l'elevarsi della pressione interna.
9. Un pallone gonfiato alla profondità di 30 metri contiene 10 litri di aria. In superficie ne conterrà:
a) 20 litri.
b) 30 litri.
c) 40 litri.
10. I polmoni contengono:
a) aria.
b) sangue.
c) entrambi.
 
 
 

  info@italiasub.it 
© 2003-2025 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti: www.portaleturisticoitaliano.it


Chiudi
Chiudi
Chiudi