| Nome scientifico:
Muraena helena |
| Famiglia:
Muraenidae |
| Ordine: Anguilliformi |
| Descrizione:
come tutti gli Anguilliformi è priva di pinne ventrali ed ha il corpo serpentiforme. I Murenidi inoltre si caratterizzano per la mancanza delle pinne pettorali e per i denti acuminati e pugnaliformi. La pelle è nuda e ricoperta di muco viscido. |
| Abitudini:
è una specie costiera che conduce vita sedentaria rimanendo nascosta in anfratti e buchi bui delle rocce. Quando è sorpresa fuori tana, tenta di mimetizzarsi arrotolandosi su se stessa come una ciambella. A causa delle piccolissime aperture branchiali sta continuamente a fauci spalancate per pompare acqua e questa caratteristica le fa assumere un aspetto feroce, che ha alimentato molte leggende su questo pesce mite e timido. Si pesca con palangesi e con il fucile subacqueo. |
| Dimensioni:
può raggiungere i due metri. |
| Distribuzione:
comunissima in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Muraenidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Anguilliformi)
|
|

|