| Nome scientifico:
Chlopsis bicolor |
| Famiglia:
Xenocongridae |
| Ordine: Anguilliformi |
| Descrizione:
come tutti gli anguilliformi possiede il corpo privo di squame e di pinne pettorali e ventrali. La colorazione bruna dei dorso è nettamente separata dal bianco ventrale. |
| Abitudini:
sembra viva sotto il fango, in fondali tra 90 e 400 mt. Si pesca occasionalmente con lo strascico o in superficie nello Stretto di Messina. |
| Dimensioni:
in media sui 40 cm. |
| Distribuzione:
non molto comune, nel Mediterraneo centrale. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Xenocongridae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Anguilliformi)
|
|

|