| Nome scientifico:
Gnathophis mystax |
| Famiglia:
Congridae |
| Ordine: Anguilliformi |
| Descrizione:
il corpo, cilindrico nella parte anteriore, è compresso posteriormente e la pelle è nuda. Possiede una bocca piccola con mascella inferiore più corta: i denti superiori sporgono esternamente. |
| Abitudini:
vive infossato nel fango a profondità comprese tra 100 e 800 metri ed è carnivoro. Si pesca occasionalmente con le reti a strascico o con i palangresi di fondo. |
| Dimensioni:
può raggiungere i 40 cm. |
| Distribuzione:
è presente nel Mediterraneo occidentale e centrale; nei nostri mari è abbastanza comune. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Congridae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Anguilliformi)
|
|

|