|

|
 |
Serpente di Mare
|
| Nome scientifico:
Ophisurus serpens |
| Famiglia:
Ophichthidae |
| Ordine: Anguilliformi |
| Descrizione:
una caratteristica spiccata di questa specie, ben nota sin dai tempi di Aristotele, è la bocca allungata con le mascelle molto prominenti e sottili munite di denti grandi e acuminati. La pelle è priva di squame. |
| Abitudini:
conduce vita bentonica in fondali dove si infossa utilizzando per perforare il fango l'estremità della coda, che è appuntita. Si trova anche in acque basse e fino a 500 mt. di fondo. E carnivora e, come si deduce dalla dentatura, aggressiva. Si pesca solo occasionalmente con i palangresi di fondo o con le reti a strascico. |
| Dimensioni:
mediamente 1,5 mt., sembra possa raggiungere i 2,5 mt. |
| Distribuzione:
vive in tutto il Mediterraneo, abbastanza raro. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Ophichthidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Anguilliformi)
|
|

|
|
|
|
|
|


|