| Nome scientifico:
Scomberesox saurus |
| Famiglia:
Scomberesocidae |
| Ordine: Notacantiformi |
| Descrizione:
caratteristiche della famiglia sono la serie di piccole pinne, tra loro staccate, poste prima della coda. |
| Abitudini:
vive in acque libere in enormi branchi, vicino la superfcie, ed è oggetto di caccia da parte deì tonni e dei delfini, nonché degli uccelli marini. Sono oggetto di apposita pesca, con reti di circuizione e con l'ausilio dei delfini. Sono anche attratte dalle lampare. |
| Dimensioni:
in media sui 30 cm. |
| Distribuzione:
molto comune. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Scomberesocidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Notacantiformi)
|
|

|