| Nome scientifico:
Cypselurus heterurus |
| Famiglia:
Exocaetidae |
| Ordine: Notacantiformi |
| Descrizione:
si caratterizza, come gli altri della stessa famiglia, per le pinne pettorali lunghissime e per la codale con il lobo inferiore più sviluppato. |
| Abitudini:
specie pelagica, si avvicina anche alla costa, capita sotto le lampare. la pesca è occasionale. Nel golfo di Palermo è abbondantissima in ottobre e novembre e la si cattura con il coppo a mano. |
| Dimensioni:
sembra raggiunga i 40 cm. |
| Distribuzione:
diffuso in tutto il Mediterraneo, è il più frequente sulle nostre coste, insieme alla rondinella di mare. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Exocaetidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Notacantiformi)
|
|

|