| Nome scientifico:
Phycis phycis |
| Famiglia:
Gadidae |
| Ordine: Gadiformi |
| Descrizione:
specie molto nota per essere _presente anche nei mercati ittici. il corpo è rigonfio nella parte anteriore e compresso e rastremato in quella posteriore. Possiede piccole scaglie liscie che si staccano facilmente. Le pinne ventrali formano dei raggi su cui l'animale sembra poggiarsi sul fondo. |
| Abitudini:
vive in acque poco profonde su fondali rocciosi, negli anfratti bui. Si trova anche su fondi fangosi, tra 100-200 mt. E' carnivora e si pesca con reti a strascico o con ami e spesso con il fucile subacqueo. |
| Dimensioni:
mediamente sui 40 cm. |
| Distribuzione:
molto comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Gadidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Gadiformi)
|
|

|