| Nome scientifico:
Nezumia sclerorhynchus |
| Famiglia:
Macruridae |
| Ordine: Gadiformi |
| Descrizione:
possiede una ghiandola luminosa tra le pinne ventrali. Sulla punta dei muso possiede un rostro spinoso che sembra serva a frugare nel fango alla ricerca di cibo. |
| Abitudini:
vive sui fondali fangosi a profondità variabile tra i 400 ed i 2000 mt. e si cattura con reti a strascico. |
| Dimensioni:
può raggiungere i 30 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
molto raro, è stato trovato solo nel Tirreno. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Macruridae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Gadiformi)
|
|

|