| Nome scientifico:
Aphanius fasciatus |
| Famiglia:
Cyprinodontidae |
| Ordine: Ciprinodontiformi |
| Descrizione:
unico rappresentante dell'Ordine che comprende pesci di acque dolci e salmastre. Alcune specie sono importanti per la lotta antimalarica perché si cibano di larve di zanzare, e sono state immesse in acque paludose. la colorazione è variabile con il esso. Possiede squame piuttosto grandi ed i denti somigliano a piccole forchette a tre punte. |
| Abitudini:
è fortemente eurialina e vive in acque marine e dolci, nonché in quelle salatissime |
| Dimensioni:
tra i 6 cm. i maschi ed i 9 cm. le femmine. |
| Distribuzione:
comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Cyprinodontidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Ciprinodontiformi)
|
|

|