| Nome scientifico: 
					  Carcharhinus pIumbeus | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Carcharhinidae | 
				  
				   
					| Ordine: Squaliformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  il corpo è affusolato con muso appuntito. la bocca è piuttosto grande e contiene denti non molto grandi. Il colore è grigio. Si distingue dalla Prionace glauca per avere la pinna dorsale più vicina alle pettorali. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive tra i 25 e i 50 mt., ma si può avvicinare molto al litorale, sovente anche in acque salmastre. Si nutre di piccole specie bentoniche. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  fino a 2 mt. i maschi, 2,5 le femmine. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  diffuso ovunque nel Mediterraneo, soprattutto in Adriatico settentrionale.  | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Carcharhinidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Squaliformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |