| Nome scientifico:
Atherina boyeri |
| Famiglia:
Atherinidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
nel Mediterraneo esistono quattro specie di latterini, tutte molto simili al latterino raffigurato, che è il più grande, e si caratterizza per la forma e la posizione della bocca. |
| Abitudini:
vive in branchi numerosissimi vicino la costa, specie in prossimità di sbocchi di acque dolci. Carnivoro, si nutre di crostacei planctonici e di larve. Si pesca in grandi quantitativi con reti da circuizione e sciabiche. |
| Dimensioni:
intorno ai 15 cm. |
| Distribuzione:
comunissimo in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Atherinidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|