| Nome scientifico:
Prionace glauca |
| Famiglia:
Carcharhinidae |
| Ordine: Squaliformi |
| Descrizione:
ha il corpo molto affusolato con grandi pinne pettorali e una lunga coda. Il muso è piuttosto lungo. Il colore è blu indaco sul dorso, più chiaro sui fianchi e bianco neve sul ventre. |
| Abitudini:
predilige le acque calde e nuota generalmente in superficie o a poca profondità. Si nutre di piccoli pesci pelagici. Anche se non sembra attacchi pesci grossi, è considerato pericoloso per l'uomo. Si pesca con palangresi galleggianti. |
| Dimensioni:
in media circa 4 mt., sembra possa raggiungere i 6 mt. |
| Distribuzione:
comune in tutto il Mediterraneo e lungo le nostre coste. Si avvicina molto a terra nei mesi estivi e autunnali. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Carcharhinidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Squaliformi)
|
|

|