| Nome scientifico: 
					  Polyprion americanum | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  è una specie diffusa in tutto il mondo, con corpo tozzo rivestito di piccole squame ruvide e bocca di grandi dimensioni. Il colore nei giovani è bruno violaceo mentre negli adulti bruno cioccolata. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive tra 100-200 mt. in zone roccìose o nei relitti: in Gran Bretagna è noto come « Pesce dei relitti ». Questo forse anche perché è assai facile trovare giovani in superficie all'ombra di relitti di qualsiasi genere come legni e cassette galleggianti. Vorace, sì nutre di pesci, molluschi e crostacei. Si pesca con lenze di fondo o con lo strascico, in vicinanza di relitti affondati. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  può raggiungere i due metri ed i 50 chili di peso. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  comune nel Mediterraneo occidentale. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |