| Nome scientifico: 
					  Epinephelus caninus | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  il corpo è ricoperto di squame ruvide al tatto, che ricoprono anche il mascellare, a differenza dell'Epinephelus guaza, cui somiglia molto e dalla quale si differenzia anche per avere la coda con il margine tronco anziché leggermente arrotondato, nonché per la colorazione più uniforme. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive tra i 100 e i 200 mt. e viene pescata con lenze di fondo. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  è la più grande cernia dei Mediterraneo: sembra possa raggiungere la lunghezza di 1,50 mt. ed il peso di un centinaio di chili. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  non comune, si trova nel Mediterraneo meridionale. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |