| Nome scientifico: 
					  Mycteroperca rubra | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  pur appartenendo ad un altro genere, è molto simile alle altre cernie ed in particolare all'E. guaza, dalla quale si distingue per avere un maggior numero di raggi molli nella pinna anale, per la forma concava o rettilinea e mai convessa della codale e per la colorazione tendente al bruno rossastro. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive su fondali rocciosi in prossimità di praterie di posidonie, entro i 30 mt. di profondità, e sembra si intani difficilmente. Si cattura raramente, con lenze o con il fucile subacqueo.  | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  può raggiungere 80 cm. di lunghezza.  | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  presente in tutto il Mediterraneo ma molto rara sulle nostre coste. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |