| Nome scientifico: 
					  Serranus cabrilla | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					   come tutte le specie congeneri, la forma dei corpo è assai simile a quella delle cernie, ma le dimensioni sono di gran lunga inferiori. le perchie sono ermafroditi possedendo organi maschili e femminili che giungono contemporaneamente alla maturità e rendono possibile l'autofecondazione. La colorazione è molto variabile con l'età e l'habitat. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive su fondali rocciosi, algosi ed a coralligeno, dalla superficie ad oltre 500 mt. di fondo, in tane al centro del territorio di caccia. E' curiosa e spavalda e si avvicina a pochi centimetri dai subacquei. Abbocca facilmente agli ami, data la sua voracità. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  mediamente sui 20 cm. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  molto comune in tutto il Mediterraneo. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |