| Nome scientifico: 
					  Serranus scriba | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  si distingue facilmente dalla perchia per avere il ventre sempre più rigonfio e colorato da un'ampia macchia azzurro viola. Il nome specifico « scriba », cioè scrittura, deriva dalla somiglianza che con la scrittura araba sembrano avere i disegni sul muso. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive in fondi rocciosi a profondità non superiori ai 30 mt. Molto vorace, come i congeneri, può afferrare prede più grandi di lui che tiene in bocca anche se ne fuoriescono, finché non ha digerito la parte entrata nello stomaco. Abbocca facilmente agli ami e si prende anche con tramagli e nasse. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  in media tra 15-20 cm.  | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  comune in tutto il Mediterraneo. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |