| Nome scientifico: 
					  Anthias anthias | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Serranidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  a questa specie è stato dato il nome che Aristotele aveva attribuito ad un pesce capace, si credeva, di allontanare i predatori, dando così sicurezza ai pescatori. L'aspetto esterno è molto piacevole e caratteristico anche perché possiede molte sfumature vivaci, dall'arancio al rosso rubino. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive tra i 15 metri e oltre, in zone rocciose e coralligene, dove si raduna in piccoli branchi in prossimità o sotto anfratti e grotte. E' carnivoro e si cattura con lenze, nasse e tramagli.  | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  in genere tra 15-20 cm. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  comune in tutto il Mediterraneo. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Serranidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |