| Nome scientifico:
Pagrus pagrus |
| Famiglia:
Sparidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
le specie appartenenti al genere Pagrus sono molto simili a quelle dei genere Sparus, tanto da farli ritenere un gruppo unico. Il pagro, comunissimo e presente su tutti i mercati, ha forma molto simile al dentice ed all'orata, con squame più grandì e colorazione diversa. |
| Abitudini:
vive in fondali rocciosi e coralligeni, al di sotto dei 15 metri di fondo. Pur essendo carnivoro, sembra non disdegni le alghe. Si pesca con lo strascico o con i palangresi di fondo e occasionalmente coi fucile subacqueo. |
| Dimensioni:
può raggiungere e superare i 50 cm. |
| Distribuzione:
presente in tutto il Mediterraneo, e comune nel bacino occidentale e centrale. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Sparidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|