| Nome scientifico:
Mullus barbatus |
| Famiglia:
Mullidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
il corpo è ricoperto di grandi squame, facili a staccarsi; la famiglia si caratterizza per la presenza di due barbigli tattili posti al di sotto della mandibola. Il colore è molto variabile a seconda dell'ambiente in cui vive. Si distingue dalla triglia di scoglio per il muso più ripido e la taglia inferiore. |
| Abitudini:
vive su fondi fangogi fino a 300 mt.; si pesca con reti a strascico. |
| Dimensioni:
circa 20 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Mullidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|