| Nome scientifico: 
					  Seriola dumerilii | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Carangidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  è il più grosso carangide dei Mediterraneo, con un corpo molto affusolato e snello. Caratteristico il riflesso giallastro che le corre lungo il fianco. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  pesce pelagico, compie migrazioni periodiche avvicinandosi a poca distanza dalla costa, specialmente in estate, quando è facile incontrarla presso pareti a picco o su sommità di secche. E' carnivoro e predatore, inseguendo cefali e altre prede fino a pochi centimetri d'acqua. Preda ambita dal pescatore subacqueo, si pesca anche con reti di circuizione o con lenze alla traina. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  fino a 2 mt. e 60 kg. di peso. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  comune nel Mediterraneo e nei nostri mari. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Carangidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |