| Nome scientifico: 
					  Crenilabrus tinca | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Labridae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  corpo ovale, di colore estremamente variabile e molto vivace, soprattutto negli esemplari maschi; subisce inversione sessuale. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive in acque basse e rocciose o con praterie di posidonie, dove trova il nutrimento composto da molluschi e crostacei. Si cattura con lenze, tramagli e nasse. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  più grande delle specie congeneri, può raggiungere i 15 cm. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  tipico dei Mediterraneo, molto comune lungo le nostre coste. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Labridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |