| Nome scientifico: 
					  Crenilabrus scina | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Labridae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  specie caratterizzata da una grande testa con un muso molto allungato e incurvato vero l'alto, fornito di bocca assai protrattile e di una mandibola molto sporgente. il colore, come per tutti i labridi, è estremamente variabile. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive su fondali rocciosi o a posidonie in acque molto basse. Si nutre di crostacei e si pesca con nasse o retini innescati. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  circa 10 cm. di lunghezza. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  esclusivamente mediterraneo, non è molto comune lungo le nostre coste. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Labridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |