| Nome scientifico: 
					  Euscarus cretensis | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Scaridae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  corpo ovale ricoperto di squame molto grosse; i denti delle mascelle sono fusi completamente in due placche in ogni mascella, placche con le quali le specie tropicali troncano i coralli che ingeriscono e, digerendo, trasformano in sabbia. Il colore è molto vario. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  pesce di abitudini pigre, vive in acque poco profonde su fondali scogliosi o algosi, nutrendosi di alghe, che strappa dagli scogli con la sua particolare dentatura. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  circa 50 cm. di lunghezza. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  diffuso solo nella parte meridionale dei Mediterraneo; nei nostri mari in Sicilia e in Adriatico meridionale. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Scaridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |