| Nome scientifico:
Trachinus vipera |
| Famiglia:
Trachinidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
più piccola delle congeneri, presenta un corpo meno slanciato, di colore giallo sabbia; unico elemento di risalto sui fondali in cui si mimetizza è la macchia nera delle spine velenose della prima pinna dorsale. |
| Abitudini:
vive seminfossata nella sabbia in prossimità della costa. Nonostante le dimensioni modeste, è la più temibile delle tracine, possedendo un potentissimo veleno, certamente il più tossico tra i pesci dei Mediterraneo. E un pesce molto comune lungo le nostre spiagge, ed è causa di dolorose ferite ai piedi dei bagnanti. |
| Dimensioni:
circa 15 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
diffusa nel bacino centro occidentale dei Mediterraneo e comunissima nei nostri mari. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Trachinidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|