| Nome scientifico: 
					  Lepidopus caudatus | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Trichiuridae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  corpo nastriforme ricoperto di pelle priva di squame. la bocca è armata con denti molto accuminati, dei quali due per ogni mascella molto grossi e a forma di pugnale. Il colore è argenteo. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive in acque profonde, tra i 100 e i 400 mt., risalendo solo occasionalmente in superficie. E molto vorace e attacca anche pesci più grossi di lui. Si pesca con lenze o con reti a strascico. E' oggetto di una particolare pesca nello stretto di Messina. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  circa 2 mt.  | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  solo nel bacino occidentale del Mediterraneo; nei mari italiani è comune ovunque, tranne in Adriatico dove è piuttosto raro. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Trichiuridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |