| Nome scientifico:
Squatina aculeata |
| Famiglia:
Squatinidae |
| Ordine: Squaliformi |
| Descrizione:
forma simile alle specie congeneri, con le quali è spesso confuso; è caratterizzato da una serie di aculei sul dorso. |
| Abitudini:
conduce vita bentonica in zone profonde. Si pesca con reti a strascico o palangresi di fondo. |
| Dimensioni:
sembra possa raggiungere 1,5 mt. |
| Distribuzione:
nel Mediterraneo è citato solo per i mari italiani. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Squatinidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Squaliformi)
|
|

|