| Nome scientifico:
Carapus acus |
| Famiglia:
Carapidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
corpo nastriforme che va assottigliandosi verso la coda. La pelle è liscia e priva di squame, e il colore dominante è bianco argento. |
| Abitudini:
vive, all'interno delle oloturie Stichopus regalis e Holothuria tubulosa, in mezzo alle ramificazioni delle gonadi, di cui apparentemente si nutre. Entrano nelle oloturie dall'apertura anale, i giovani di testa e gli adulti di coda. E assolutamente dipendente dall'oloturia in cui vive, e nello stadio giovanile non è in grado di uscire ed entrare in un'altra. |
| Dimensioni:
circa 20 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
comune nel bacino occidentale dei Mediterraneo, nei nostri mari più comune nel Tirreno. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Carapidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|