| Nome scientifico: 
					  Gobius niger | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Gobiidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  corpo cilindriforme caratterizzato da una massiccia testa e dalle guance molto bombate. La pelle è ricoperta di squame grandi e ben visibili, sulle quali è presente uno strato di muco. Come in tutti i Gobius, le pinne ventrali sono saldate insieme, a formare una specie di ventosa con la quale aderisce al fondo. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  può vivere in bassi fondali salmastri, fra alghe e detriti, oppure a maggiori profondità, fino a 50 mt., su fondi molli. Si pesca con reti a strascico ed abbocca facilmente agli ami.  | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  fino a 15 cm. di lunghezza.  | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  diffuso in tutto il Mediterraneo; comune nei nostri mari. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Gobiidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |