| Nome scientifico: 
					  Gobius paganellus | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Gobiidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  corpo tozzo ricoperto di squame ben visibili. Le pinne pettorali hanno i primi raggi trasformati in filamenti; le pinne ventrali, saldate insieme, formano una ventosa piuttosto grande. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive immobile su fondali prevalentemente rocciosi, a poca profondità. C carnivoro, predatore e molto vorace, e attacca anche altri pesci. Abbocca facilmente alle lenze e capita spesso nei tramagli. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  circa 15 cm. di lunghezza. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  diffuso e molto comune in, tutto il Mediterraneo e nei nostri mari. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Gobiidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |