| Nome scientifico: 
					  Gobius cobitis | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Gobiidae | 
				  
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  il corpo è tozzo con la testa grossa e soprattutto larga, fornita di bocca grande e di labbra carnose. le pinne ventrali, come nelle congeneri, sono saldate a formare una ventosa ben sviluppata. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive su bassissimi fondali con alghe e rocce, dove rimane immobile e mimetizzato in attesa delle prede, prevalentemente pesciolini e crostacei. Si pesca facilmente con, tramagli e con lenze. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  è il più grande dei Gobidi, raggiungendo i 30 cm. circa. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  comune in tutto il Mediterraneo e lungo le nostre coste. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Gobiidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |