|  
      
	
 	
	
		 
 
	
  
		
	    	
	
	 | 
	
	  
	
     
      
	  
         
            | 
         
         
           
		  
		  
			 
				
				  
				    
				  Scorfanotto
				  
				 | 
			 	  
			 
			   
				
				   
					| Nome scientifico: 
					  Scorpaena notata | 
				   
				   
					| Famiglia: 
					  Scorpaenidae | 
				   
				   
					| Ordine: Perciformi | 
				   
				   
					| Descrizione: 
					  corpo tozzo, con le stesse caratteristiche spine degli altri scorfani e con appendici dermiche sopra gli occhi e sopra le aperture nasali. La colorazione è rossastra, ma va ricordato che, come tutti gli scorfani, è estremamente mimetico e varia colorazione a seconda dei fondale. | 
				   
				   
					| Abitudini: 
					  simili alle abitudini degli altri scorfani, vivendo immobile su fondali rocciosi, ma anche fangosi, tra i 60 e i 200 mt. | 
				   
				   
					| Dimensioni: 
					  circa 15 cm. di lunghezza. | 
				   
				   
					| Distribuzione: 
					  comune in tutto il Mediterraneo. | 
				   
				   
					|  
					  
					 | 
				   
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Scorpaenidae)
					 | 
				   
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
					 | 
				   
				   
					| 	  
						   
					 | 
				   		  
				 
			   | 
			 
			 
				|  
					 
 
				 | 
			 			
		    
		   		  
		 | 
	   
       
     | 
	
	
	
    
	 
      
	
	
   	 
	  	  
		  
	    
     |