| Nome scientifico:
Trigla lucerna |
| Famiglia:
Triglidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
simile alla T. Iyra, da cui si distingue per il corpo più snello e la testa a profilo meno ripido. |
| Abitudini:
vive su fondali sabbiosi tra i 70 e i 200 mt., risalendo però nei mesi estivi fino a fondali di soli 10 mt. Si muove «camminando» sul fondo appoggiandosi sui raggi liberi delle pettorali. Se disturbato cerca di sotterrarsi nella sabbia. Si nutre principalmente di crostacei e si pesca soprattutto con reti a strascico, ma anche con palangresi di fondo e lenze. |
| Dimensioni:
circa 60 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Triglidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|