| Nome scientifico:
Lepidotrigla cavillone |
| Famiglia:
Triglidae |
| Ordine: Perciformi |
| Descrizione:
caratteri simili a tutta la famiglia: corpo conico, testa grossa, peduncolo codale ristretto, presenta delle placchette ossee lungo la linea laterale. |
| Abitudini:
vive su fondali fangosi tra poche decine di metri e oltre 500 mt. Come tutti i caponi preferisce «camminare», appoggiandosi alle pettorali, anziché nuotare. Si cattura con reti a strascico o palangresi di fondo. |
| Dimensioni:
circa 20 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
comune ovunque lungo le coste italiane. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Triglidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Perciformi)
|
|

|