| Nome scientifico:
Monochirus hispidus |
| Famiglia:
Soleidae |
| Ordine: Pleuronettiformi |
| Descrizione:
si caratterizza per avere il tubo nasale dal lato degli occhi molto lungo e, soprattutto, per avere la pinna pettorale sinistra completamente priva di raggi, Le squame sono ctenoidi e la pelle è rugosa al tatto. |
| Abitudini:
vive in fondali sabbiosi e fangosi tra i 25 ed i 250 metri spesso in prossimità delle praterie di posidonie. Si pesca occasionalmente con le reti a strascico. |
| Dimensioni:
in genere tra i 10 ed i 15 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
piuttosto comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Soleidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Pleuronettiformi)
|
|

|