| Nome scientifico:
Balistes carolinensis |
| Famiglia:
Balistidae |
| Ordine: Tetraodontiformi |
| Descrizione:
i Tetraodontiformi sono pesci assai diffusi nei mari tropicali e solo eccezionalmente presenti in quelli temperati. Posseggono denti molto robusti e branchie ridotte a un foro. Il pesce balestra è l'unico rappresentante nel Mediterraneo della numerosa famiglia dei pesci balestra, che con la loro robusta dentatura rappresentano un pericolo per gli allevamenti di molluschi, di cui si cibano. La pelle è spessa e ricoperta da placche simili ad una corazza. |
| Abitudini:
vive a pochi metri di profondità in fondali rocciosi o detritici spezzando gusci di crostacei e conchiglie per cibarsi. Si pesca occasionalmente con strascico o tramagli. |
| Dimensioni:
in media sui 30 cm. di lunghezza. |
| Distribuzione:
noto in tutto il Mediterraneo, non comune. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Balistidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Tetraodontiformi)
|
|

|