| Nome scientifico: 
					  Opeatogenys gracilis | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Gobiesocidae | 
				  
				   
					| Ordine: Gobiesociformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  è caratterizzato dalla presenza di una acuminata spina sotto l'opercolo. La colorazione è variabile con il sesso e l'età. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  sembra' essere più frequente nelle praterie di posidonie oltre che sotto sassi e conchiglie. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  è il più piccolo dei succiascogli e arriva a 3 cm. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  endemico dei Mediterraneo ma poco comune. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Gobiesocidae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Gobiesociformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |