| Nome scientifico: 
					  Acipenser naccarii | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Acipenseridae | 
				  
				   
					| Ordine: Acipenseriformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  è il più piccolo degli storioni presenti nei nostri mari. Molto simile al congenere, si distingue per il muso più corto ed un maggior numero di scudi ossei laterali. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  come il congenere, a volte si rinviene anche in zone algose e scogliose, ma sempre in prossimità dei fiumi ed a profondità tra 10 e 40 mt. Si pesca con lenze nei fiumi o con lo strascico in mare, ma solo occasionalmente.  | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  in media tra 1 metro e 1,5 mt. e 25 chili di peso. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  si trova solo in Adriatico, oggi raro ed in estinzione. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Acipenseridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Acipenseriformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |