| Nome scientifico: 
					  Huso huso | 
				  
				   
					| Famiglia: 
					  Acipenseridae | 
				  
				   
					| Ordine: Acipenseriformi | 
				  
				   
					| Descrizione: 
					  già noto come pesce fluviale nel 1270 da Alberto Magno, coi nome odierno, ha la pelle quasi nuda ricoperta di pochi piccoli scudi. | 
				  
				   
					| Abitudini: 
					  vive in mare e risale i grandi fiumi. Gli esemplari vecchi si ritirano definitivamente in mare, sugli 80 mt. di fondo, per non risalire. | 
				  
				   
					| Dimensioni: 
					  è il più grande degli storioni ed anche di tutti i pesci di acque dolci conosciuti. In media tra i 2 e 2,5 mt., si dice raggiunga i 6 metri di lunghezza. | 
				  
				   
					| Distribuzione: 
					  si trova in Adriatico dove risale il Po, ma oggi è molto raro. | 
				  
				   
					|  
					  
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci della stessa famiglia (Acipenseridae)
					 | 
				  
				   
					| 
						Pesci dello stesso ordine (Acipenseriformi)
					 | 
				  
				   
					| 	  
						   
					 |