| Nome scientifico:
Gonostorna denudatum |
| Famiglia:
Gonostomatidae |
| Ordine: Clupeiformi |
| Descrizione:
appartiene ad una famiglia di pesci pelagici o batipelagici caratterizzati dalla presenza di organi luminosi, detti fotofori, in vario numero e disposizione. E' ricoperto di grandi squame caduche. |
| Abitudini:
vive oltre 700 mt. di fondo, ma risale in superficie di notte. Si trova occasionalmente nelle reti a strascico. |
| Dimensioni:
comprese tra 15 e 20 cm. |
| Distribuzione:
rara in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Gonostomatidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Clupeiformi)
|
|

|