| Nome scientifico:
Vinciguerria attenuata |
| Famiglia:
Gonostomatidae |
| Ordine: Clupeiformi |
| Descrizione:
molto simile alla congenere, si distingue per il corpo più slanciato e la diversa posizione dei fotofori. |
| Abitudini:
specie batipelagica sembra sia più profonda della congenere. Nello Stretto di Messina è tra le più comuni ad affiorare di notte. |
| Dimensioni:
può raggiungere circa 5 cm. |
| Distribuzione:
comune in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Gonostomatidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Clupeiformi)
|
|

|