| Nome scientifico:
Chauliodus stoani |
| Famiglia:
Chauliodontidae |
| Ordine: Clupeiformi |
| Descrizione:
si caratterizza per l'enorme sviluppo dei denti e la possibilità di aprire completamente la bocca, fin oltre 90°. Possiede, al centro delle squame, piccoli fotofori. Il primo raggio della pinna dorsale è molto lungo e potrebbe avere la funzione di attrarre le prede. |
| Abitudini:
vive tra 300 ed oltre 600 mt. ma può trovarsi, come nello Stretto di Messina, anche in superficie, all'interno dei porto. E' aggressiva e carnivora e si ciba anche di grossi pesci. |
| Dimensioni:
in media tra i 20 e i 30 cm. |
| Distribuzione:
cosmopolita, è diffusa in tutto il Mediterraneo. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Chauliodontidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Clupeiformi)
|
|

|