| Nome scientifico:
Batophilus nigerrimus |
| Famiglia:
Melanostomidae |
| Ordine: Clupeiformi |
| Descrizione:
il corpo è ricoperto di pelle nuda cosparsa di fotofori piccoli e spesso poco visibili. Un organo luminoso è presente sotto l'occhio. Sembra che il batofilo emani da vivo una luminescenza uniforme su tutto il corpo. |
| Abitudini:
si trova tra la superficie e oltre 500 metri di fondo. Si pesca occasionalmente con lo strascico e di rado nello Stretto di Messina in superficie. |
| Dimensioni:
in media tra i 6 e gli 8 cm. |
| Distribuzione:
molto raro, nel Mediterraneo occidentale. |
|
|
|
Pesci della stessa famiglia (Melanostomidae)
|
|
Pesci dello stesso ordine (Clupeiformi)
|
|

|