| 
							   | 
							
							
							 
  | 
  	Categoria: bed and breakfast  
   | 
 
  | Indirizzo: strada della Valle, 13 | 
 
  | 43017 San Secondo Parmense (PR) | 
	 
	    | 
	   Telefono: +39 - 0521 - 870137 | 
	
	
	 
	    | 
	   Fax: +39 - 0521 - 870137 | 
	
	
	 
	    | 
	   E-mail: CLICCA QUI PER CONTATTARE LA STRUTTURA | 
	
	
	 
	    | 
	   Sito internet: http://www.bbnonnamaria.it | 
	
	
 
  | 
  	Mesi di apertura: 
    GFMAMGLASOND
   | 
 
  | 
	
		LINGUE PARLATE ALLA RECEPTION
		
			
   | 
 
  
  	CAMERE
  	
			
    	  Camere: 4
		   Camere con Bagno: 0		
		   Letti: 10
		   Suites: 0
		   Junior Suites: 0
	  	
   | 
	
	 
	  
  | 
	
	
 
  
	
		SERVIZI IN CAMERA
		
		
			  Ammessi animali
			
			  Climatizzazione
			
			  Internet
			
			  Riscaldamento
			
			  TV
			
		 
			
   | 
 
  
	
		SERVIZI AGGIUNTIVI
		
		
			  Bici a disposizione
			
			  Garage
			
			  Parcheggio
			
			  Servizio navetta
			
		 
			
   | 
 
  | 
		
   | 
 
  
	
	
		 
			  Diving consigliati in provincia di PARMA
		  
		
	 
			
   | 
 
 
  
	
		DISTANZE DAI PRINCIPALI SERVIZI ESTERNI
		
		
			  Beauty farm: 30 Km
			
			  Bocce: 5 Km
			
			  Cure termali: 30 Km
			
			  Equitazione: 10 Km
			
			  Fitness: 5 Km
			
			  Golf: 30 Km
			
			  Palestra: 5 Km
			
			  Piscina: 5 Km
			
			  Piscina coperta: 25 Km
			
			  Sauna: 25 Km
			
			  Solarium: 10 Km
			
		 
			
   | 
		 
		  
			DISTANZE
			
			
			  Fiere 18 km
   
Aeroporto 20 km
   
Autostrada 20 km
   
Stazione 25 km
   
Parma 25 km
   
Parco delle Cinque Terre (UNESCO) 130 km 
			 	
		   | 
		
		
		 
		  
			PUNTI DI INTERESSE
			
			
			  - I castelli della Bassa Parmense: la rocca Dei Rossi di San Secondo, la rocca Sanvitale di Fontanellato, quella di Soragna tuttora abitata dal Principe Diofebo Meli Lupi e la Reggia di Colorno, residenza estiva di Maria Luigia d'Asburgo.
   
- Il "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi, autore dei romanzi di don Camillo e Peppone, nato e cresciuto nel nostro paesello (Fontanelle).
   
- I "Luoghi Verdiani" che ospitano la casa natale di Giuseppe Verdi, la sontuosa villa Sant'Agata e il paese di Busseto dove il maestro abitò e lavorò.
   
- Il Po, il "Grande Fiume" sempre placido e sempre temibile: lungo i sui argini e le sue golene si possono fare rilassanti pedalate sullla recente pista ciclabile collegata a quelle delle campagne dell'entroterra.
   
- La "Strada del culatello di Zibello", circuito enogastronomico che ci abbraccia e ci vizia offrendoci, oltre al culatello (D.O.P.), anche il vino fortana del Taro (I.G.T.), la spalla cotta e cruda di San Secondo, il formaggio Parmigiano-Reggiano (D.O.P.), il salame nostrano e altri prodotti tipici locali. 
			 	
		   | 
		
		
 
  | 
  	
	
  		
   | 
									  			  
							
							 
							   
								 
							   | 
							
					
							 
							   
								 
							   | 
							
							 
							   
								 
								Altri alberghi e alloggi in Emilia Romagna
								 
							   | 
							
					
							 
							   
								 
								Altri alberghi e alloggi in Parma
								 
							   |