Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute

Test di Teoria Subacquea

1. L'età, il fumo e l'obesità favoriscono:
a) la MDD.
b) la narcosi d'azoto.
c) l'affanno.
2. Il computer subacqueo è uno strumento valido:
a) sostituisce tutti gli altri.
b) è affidabile, ma solo per i professionisti.
c) bisogna però avere anche la solita strumentazione.
3. I solidi esercitano il loro peso nel verso della gravità mentre i fluidi esercitano la loro pressione:
a) anch'essi nel verso della gravità.
b) in tutte le direzioni.
c) dal basso verso l'alto.
4. Affidarsi a una buona stazione di ricarica significa evitare:
a) ipossia.
b) avvelenamento da CO
c) problemi di vario genere.
5. I polmoni contengono:
a) aria.
b) sangue.
c) entrambi.
6. L'emocompensazione è:
a) la compensazione del sangue.
b) la compensazione dei volumi polmonari grazie a un maggior afflusso del sangue.
c) nulla di quanto sopra.
7. Quale fra i seguenti strumenti può essere influenzato dalla variazione di temperatura:
a) manometro.
b) profondimetro.
c) orologio.
8. La miglior prevenzione per l'ebberzza è:
a) programmazione, alimentazione e allenamento.
b) uso corretto del sistema di coppia.
c) tutto quanto sopra.
9. Intorno a quale quota può insorgere l'ebrezza:
a) 35-40 metri.
b) 8-10 metri.
c) 80-90 metri.
10. I fluidi si dividono in:
a) solidi e liquidi.
b) liquidi e gas.
c) solidi e gas.
 
 
 

  info@italiasub.it 
© 2003-2025 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti: www.portaleturisticoitaliano.it


Chiudi
Chiudi
Chiudi