Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute
Test di Teoria Subacquea
1. Il rapporto fra volume e temperatura di un gas è:
a)
direttamente proporzionale.
b)
inversamente proporzionale.
c)
non c'è alcun rapporto.
2. A seguito di contatto con animali urticanti la miglior cura immediata è:
a)
strofinare la parte colpita con ammoniaca.
b)
porre la parte colpita in acqua di mare molto calda.
c)
assumere cardiotonici.
3. La maschera per immersione con A.R.A. deve essere:
a)
di piccolo volume.
b)
confortevole e che si adatti alla forma del viso.
c)
di grande volume.
4. Il computer è uno strumento sicuro e:
a)
ci si può affidare senza usare gli altri strumenti.
b)
ci si può affidare ma è doveroso tenere comunque gli strumenti tradizionali.
c)
se ne può usare solo uno per ogni coppia di sub che si rechino più o meno alla stessa profondità.
5. L'emocompensazione è:
a)
la compensazione del sangue.
b)
la compensazione dei volumi polmonari grazie a un maggior afflusso del sangue.
c)
nulla di quanto sopra.
6. Cosa bisogna tenere sotto controllo in immersione:
a)
manometro e profondimetro.
b)
orologio, manometro e profondimentro.
c)
orologio, profondimentro, manometro e compagno.
7. La velocità di risalita secondo le tabella U.S. NAVY è:
a)
10 metri al minuto.
b)
12 metri al minuto.
c)
18 metri al minuto.
8. La muta deve essere:
a)
piacevole nei colori, ma soprattutto della giusta misura.
b)
completa di cappuccio, infatti gran parte del calore corporeo può essere dispersa proprio dalla testa, e di spessore adatto all'uso.
c)
tutto quanto sopra.
9. La cintura di zavorra deve:
a)
contenere i piombi necessari alla pesata corretta, essere ben chiusa e con fibbia opposta a quella del jacket.
b)
avere la possibilità di sgancio rapido.
c)
tutto quanto sopra.
10. L'ossigeno diventa tossico se respirato ad una pressione parziale superiore a:
a)
10 X 21% X 760 = 1.596 mmHg.
b)
2 X 100% X 760 = 1.520 mmHg.
c)
in entrambi i casi.
info@italiasub.it
© 2003-2025 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti:
www.portaleturisticoitaliano.it