| 1. I compagni devono assistersi durante la risalita, come durante tutta l'immersione, perchè: |
a)
durante questa fase ci si potrebbe perdere.
b)
viene raccomandato dall'istruttore.
c)
durante questa fase si potrebbe verificare una momentanea vertigine alternobarica.
|
| 2. Da nuovi studi risultano tempi diversi rispetto a quelli delle tabelle U.S. NAVY. Essi sono: |
a)
più permissivi.
b)
più restrittivi.
c)
alcuni più permissivi e altri più restrittivi.
|
| 3. In caso di trasporto in elicottero si dovrà: |
a)
non preoccuparsi della quota.
b)
volare il più basso possibile.
c)
volare a meno di 500 metri di altezza.
|
| 4. La muta deve essere: |
a)
piacevole nei colori, ma soprattutto della giusta misura.
b)
completa di cappuccio, infatti gran parte del calore corporeo può essere dispersa proprio dalla testa, e di spessore adatto all'uso.
c)
tutto quanto sopra.
|
| 5. In caso di incidente è bene contattare immediatamente: |
a)
genitori dell'infortunato.
b)
capitaneria, DAN EUROPE, pronto intervento, 116/118.
c)
presidente della società e assicurazione.
|
| 6. E' impossibile programmare una ripetitiva senza uscire dalla curva di sicurezza: |
a)
vero.
b)
falso.
c)
vero solo se si superano i 15 metri nella ripetitiva.
|
| 7. I tempi di saturazione e desaturazione sono uguali: |
a)
vero.
b)
faslo, i tempi di saturazione sono doppi rispetto a quelli di desaturazione.
c)
faslo, i tempi di desaturazione sono doppi rispetto a quelli di saturazione.
|
| 8. Se metto in contatto con una frusta di travaso un bibombola da 10+10 litri a 200 atm con un mono da 15 litri vuoto avrò una pressione finale di: |
a)
142 atm.
b)
114 atm.
c)
135 atm.
|
| 9. A seguito di un incidente è necessario porre la vittima in posizione laterale di sicurezza, oppure praticargli la respirazione bocca a bocca o, addirittura, eseguire il massaggio cardiaco. Perciò il subacqueo dovrebbe: |
a)
improvvisare al momento.
b)
frequentare solo ambienti dove ci sono medici.
c)
seguire un corso di primo soccorso.
|
| 10. Se si è in assetto neutro a 10 metri, andando a 15 metri si dovrà: |
a)
scaricare il GAV.
b)
immettere altra aria nel GAV.
c)
non modificare la quantità di aria nel GAV.
|