Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute

Test di Teoria Subacquea

1. Se metto in contatto con una frusta di travaso un bibombola da 10+10 litri a 200 atm con un mono da 15 litri vuoto avrò una pressione finale di:
a) 142 atm.
b) 114 atm.
c) 135 atm.
2. I polmoni contengono:
a) aria.
b) sangue.
c) entrambi.
3. La curva di sicurezza ci dà la garanzia di non incorrere nella MDD:
a) si, a patto che si rispetti la velocità di risalita.
b) no, è comunque possibile che si verifichino lievi sintomi embolici.
c) no, è a rischio e pericolo del sub.
4. La giusta pesata è:
a) acqua all'altezza degli occhi a "polmoni vuoti".
b) acqua all'altezza degli occhi a polmini pieni.
c) quando si inizia una rapida discesa appena si sgonfia il GAV.
5. La pressione parziale di CO2 a 10 metri è di:
a) circa 320 mmHg.
b) circa 1.600 mmHg.
c) circa 160 mmHg.
6. Quanti litri di aria contengono i polmoni di un sub che ha capacità polmonare di 5 litri, quando è in immersione a 27 metri di profondità:
a) 135 litri.
b) 18,5 litri.
c) 13,5 litri.
7. Si considera un'immersione sportiva:
a) entro 40 metri, consigliato non superare 30 metri.
b) entro 45 metri, consigliato non superare 35 metri.
c) entro 50 metri, consigliato non superare 40 metri.
8. E' impossibile programmare una ripetitiva senza uscire dalla curva di sicurezza:
a) vero.
b) falso.
c) vero solo se si superano i 15 metri nella ripetitiva.
9. Per usare la tebella "tempo da aggiungere all'immersione successiva" bisogna conoscere:
a) gruppo di appartenenza a fine immersione e all'inizio della ripetitiva.
b) profondità programmata per la ripetitiva e gruppo di appartenenza al termine della prima immersione.
c) profondità programmata per la ripetitiva e gruppo di appartenenza al termine dell'intervallo di superficie.
10. Il computer è uno strumento sicuro e:
a) ci si può affidare senza usare gli altri strumenti.
b) ci si può affidare ma è doveroso tenere comunque gli strumenti tradizionali.
c) se ne può usare solo uno per ogni coppia di sub che si rechino più o meno alla stessa profondità.
 
 
 

  info@italiasub.it 
© 2003-2025 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti: www.portaleturisticoitaliano.it

Chiudi

Chiudi
Chiudi