Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute

Test di Teoria Subacquea

1
1. L'età, il fumo e l'obesità favoriscono:
a) la MDD.
b) la narcosi d'azoto.
c) l'affanno.
2. Il 1° stadio dell'erogatore ha diverse uscite, e cioè:
a) LP (bassa pressione) per manometro e profondimentro in consolle.
b) HP (alta pressione) per manometro e LP per il resto.
c) HP per manometro e 2° stadio, LP per jacket.
3. Gli incidenti meccanici legati alla legge di Boyle e Mariotte sono:
a) barotrauma dei denti e ipercapnia.
b) colica del palombaro e MDD.
c) embolia traumatica e colpo di ventosa.
4. Il tempo di saturazione è circa 9 volte il periodo:
a) vero.
b) falso, è 7 volte il periodo.
c) falso, è 5 volte il periodo.
5. Quando si controlla la pesata il GAV deve essere:
a) sgonfio.
b) gonfio.
c) gonfio circa al 50%.
6. Da nuovi studi risultano tempi diversi rispetto a quelli delle tabelle U.S. NAVY. Essi sono:
a) più permissivi.
b) più restrittivi.
c) alcuni più permissivi e altri più restrittivi.
7. La miglior prevenzione per l'ebberzza è:
a) programmazione, alimentazione e allenamento.
b) uso corretto del sistema di coppia.
c) tutto quanto sopra.
8. Il suono si propaga in acqua:
a) 2 volte più velocemente che nell'aria.
b) 4,5 volte più velocemente che nell'aria.
c) 2 volte più lentamente che nell'aria
9. Il miglior modo per affrontare un problema subacqueo:
a) agire con la massima tempestività sull'attrezzatura dell'infortunato.
b) togliere i piombi all'infortunato e gonfiare il GAV in modo che arrivi in superficie.
c) non precipitare, analizzare la situazione, riflettere con rapidità e agire di conseguenza.
10. Con due mono da 15 litri, uno a 200 atm e l'altro a 50, messi in equipressione con una frusta di travaso, due sub possono programmare un'immersione a 25 metri per:
a) circa 25 minuti.
b) circa 15 minuti.
c) circa 40 minuti.
 
 
 

  info@italiasub.it 
© 2003-2023 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti: www.portaleturisticoitaliano.it

Chiudi

Chiudi
Chiudi