Test di Teoria Subacquea
Apnea
Attrezzature
Fotosub
Miscele
Pesca
Relitti
Salute

Test di Teoria Subacquea

1. Cosa si deve fare in caso di difficoltà in superficie:
a) aspettare l'aiuto del compagno.
b) chiedere aiuto a chiunque sia vicino.
c) gonfiare il GAV ed eventualmente sganciare la zavorra.
2. In caso di reimmersione dopo un intervallo di superficie di 7 minuti si deve:
a) considerare tutto il tempo delle due immersioni più il tempo dell'intervallo di superficie alla massima profondità raggiunta.
b) considerare tutto il tempo delle due immersioni alla massima profondità raggiunta.
c) considerare la seconda immersione come ripetitiva con il gruppo di appartenenza relativo alla prima immersione.
3. Quando si controlla la pesata il GAV deve essere:
a) sgonfio.
b) gonfio.
c) gonfio circa al 50%.
4. La tappa di rispetto va sempre fatta e:
a) non va considerata come tempo di immersione.
b) va considerata come tempo di immersione.
c) va cansiderata tempo di immersione se viene fatta a 10 metri di profondità.
5. Dopo l'immersione non si deve:
a) fare forzi fisici e apnea.
b) salire in quota e/o volare.
c) entrambe le risposte sono corrette.
6. L'ossigeno puro è tossica intorno a:
a) 8-10 metri.
b) 40 metri.
c) 90 metri.
7. Il tempo di immersione secondo la U.S. NAVY:
a) inizia all'arrivo sul fondo e termina all'uscita dall'acqua.
b) inizia quando si lascia la superficie e termina all'inizio della risalita che dovrà essere costante.
c) inizia quando si lascia la superficie e termina al ritorno in superficie.
8. La MDD si evita:
a) con molto allenamento.
b) espirando in salita.
c) restando entro la curva, risalendo correttamente e facendo la tappa di rispetto.
9. Bisogna compensare con la mano:
a) destra, la sinistra va al comando del gav.
b) sinistra, pronti a tenersi al compagno con la destra.
c) indifferente, purchè si compensi senza sentire dolore.
10. Il suono si propaga in acqua:
a) 2 volte più velocemente che nell'aria.
b) 4,5 volte più velocemente che nell'aria.
c) 2 volte più lentamente che nell'aria
 
 
 

  info@italiasub.it 
© 2003-2025 Arvea s.r.l. - All rights reserved - PI 06964260969
i nostri siti: www.portaleturisticoitaliano.it


Chiudi
Chiudi
Chiudi